Gestione finanziaria dell'Ente
Cosa fa
- Accertamenti e regolarizzazione delle riscossioni;
- Accertamento e riscossione delle entrate comunali;
- Gestione dei conti correnti postali;
- Gestione procedimenti impegno di spesa;
- Gestione procedimenti liquidazione di spesa;
- Gestione emissioni reversali e mandati;
- Gestione e controllo flussi di cassa;
- Tenuta elenco schede debitori e creditori;
- Gestione e liquidazione utenze ENEL, Abbanoa, servizi telefonici, liquigas, ecc.
- Predisposizione dei documenti di programmazione: piano generale di sviluppo, relazione previsionale programmatica e bilancio annuale e pluriennale e relative variazioni;
- Proposta di programmazione entrate e spese del propriosettore;
- Predisposizione certificato al bilancio;
- Predisposizione del conto del bilancio, conto economico e conto del patrimonio e relativi allegati;
- Predisposizione certificato al conto del bilancio;
- Controllo di regolarità contabile proposte di deliberazione;
- Visto di copertura finanziaria su determinazioni impegno dispesa;
- Tenuta dei rapporti con il revisore unico dei conti;
- Cura degli adempimenti contabili, fiscali e previdenziali relativi a pagamento degli stipendi;
- Ricezione delle fatture in arrivo, controllo contabile e fiscale e relativa registrazione;
- Tenuta dei libri IVA e relative dichiarazioni;
- Consulenza agli uffici in materia di applicazione aliquoteIVA;
- Gestione dell’IVA e dei servizi fiscali;
- Collabora alle procedure necessarie per l’acquisizione di finanziamenti straordinari dell’Ente (mutui, ecc.);
- Supporto all’attività di controllo di gestione inerente leentrate;
- Supporto all’attività di controllo di gestione inerente leuscite;
- Supporto attivo al controllo da parte del Revisore unico deiconti
- Anticipazione di cassa per spese straordinarie e urgenti;
- Riscossione di somme di competenza dell’economato;
- Assicura gli adempimenti di legge ricadenti sulservizio;
- Tenuta e aggiornamento dell’inventario di benimobili;
- Pagamento delle missioni per il personale dipendente e delle quote di partecipazione a corsi e convegni,
- Verifiche entrate derivanti dalla concessione/locazione strutture comunali e terreni;
- Rendiconto della gestione e relativi allegati;
- Istruttoria contabile atti di deliberazione, determinazione e di liquidazione;
- Gestione economica e finanziaria;
- Emissione mandati e reversali;
- Rapporti con creditori e debitori relativamente ai pagamenti ed agli incassi;
- Tenuta rapporti con il servizio di tesoreria e con gli altri agenti contabili;
- Adempimenti contabili connessi alla gestione dei mutui e prestiti;
- Monitoraggio dei flussi di cassa;
- Verifiche di legge sui conti degli agenti contabili – supporto alle verifiche di cassadei revisori;
- Attività di collaborazione e di supporto all’attività dell’organo di revisione economico- finanziaria;
- Gestione Economica e previdenziale del personale,
- Monitoraggio concomitante alla gestione, rendicontazione e coordinamento uffici.
- Cura la gestione sotto l’aspetto giuridico, normativo, economico, previdenziale e fiscale di tutto il personale assunto a tempo indeterminato;
- Cura la gestione sotto l’aspetto giuridico, normativo, economico, previdenziale e fiscale di tutto il personale assunto a tempo determinato;
- Cura la gestione sotto l’aspetto economico, previdenziale e fiscale di tutto il personale assunto nei cantieri comunali;
- Ricostruzione di carriera, definizione posizione giuridica ed economica del personale;
- Cura tutti gli adempimenti sotto l’aspetto giuridico, normativo, economico, previdenziale e fiscale degli amministratori comunali: Sindaco e Giunta Comunale;
- Tiene i rapporti con gli Enti Previdenziali e Assistenziali (INPDAP- INPS- INAIL), Ministero delle Finanze-Agenzia delle Entrate (Irpef-Addizionale Comunale, Regionale e Irap, Ministero del Tesoro- Ragioneria Provinciale dello Stato, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Provincia di Nuoro, Regione Sardegna Assessorato al Lavoro e agli Enti Locali, Centro Servizi per l’impiego, Azienda ASL di Nuoro, Commissione Medica di Valutazione; Patronati Sindacali, CAAF;
- Espleta tutte le procedure inerenti le cessazioni: pratiche di pensione e relativi adempimenti, pratica inerente il trattamento di fine servizio e relativi adempimenti;
- Certificazioni di servizio prestato ai fini previdenziali econtributivi;
- Cura gli adempimenti per l'indennità di finemandato;
- Cura gli adempimenti contabili, fiscali e previdenziali relativi al pagamento degli stipendi del personale in servizio;
- Concessione assegno per il nucleo familiare e ricognizione annuale del diritto;
- Elaborazione e rilascio Certificazione Unica e altre comunicazioni dovute dal Comune in quanto sostituto di imposta;
- Elaborazione del Modello 770 semplificato e ordinario, e relativa trasmissione al ministero per via telematica;
- TFR;
- Trasmissione per via telematica del modello Unico;
- Adempimenti relativi alla compilazione del mod. DM 86/88 bis ai fini della richiesta dell’indennità di disoccupazione del personale assunto a tempo determinato;
- Cessioni di Stipendio;
- Gestione pignoramento Stipendi;
- Rilevazioni previste dal Titolo V del D. Lgs 30.03.2001 n°165, Il Conto annuale e la relazione allegata alla gestione. Monitoraggio della spesa del personale e relativa trasmissione per via telematica al Ministero delle Economie e delle Finanze;
- Rilevazioni previste dal Titolo V del D. Lgs 30.03.2001 n°165. Consuntivo delle attività e relativa trasmissione per via telematica al Ministero delle Economie e delle Finanze;
- Determinazione dei costi del personale per conformarsi alle disposizioni di legge vigenti;
- Predisposizione del fabbisogno del personale e del piano delle assunzioni anche sulla base delle richieste dei Servizi Comunali compresi gli atti conseguenti;
- Reclutamento del personale necessario individuato nel fabbisogno del personale e del piano delle assunzioni;
- Gestione rapporti con il pubblico (cittadini, professionisti, ecc.).
Area di riferimento
Organizzazione
Responsabile
Personale amministrativo
Contatti
Indirizzo: Corso Italia 63
Telefono: +39 0784 68023
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari al pubblico
Mattina: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 07:30 alle ore 14.00.
Pomeriggio: Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Servizi
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
08/07/2022, 16:25