Gestione amministrative dell'Ente
Cosa fa
- Predispone e cura tutti gli adempimenti inerenti la corresponsione delle competenze ai consiglieri comunali e ai componenti le commissioni e ai capi gruppo consiliari;
- Cura e predisposizione delle certificazioni ai consiglieri comunali, ai componenti le commissioni per le partecipazioni alle riunioni del consiglio comunale e alle commissioni, agli amministratori comunali sullo status di amministratore;
- Cura e predispone tutti gli atti per la gestione delle proposte di deliberazione della Giunta comunale;
- Cura e predispone tutti gli atti per la gestione delle proposte di deliberazione del Consiglio Comunale;
- Cura e predispone tutti gli atti per la gestione e archiviazione delle deliberazioni della Giunta Comunale;
- Cura e predispone tutti gli atti per la gestione e archiviazione delle deliberazioni del Consiglio Comunale;
- Cura e predispone tutti gli atti per la pubblicazione, la comunicazione ai Capi gruppo, ai Consiglieri, alla stampa, agli uffici, e inserimento in rete – nel server – delle deliberazioni della Giunta Comunale;
- Cura e predispone tutti gli atti per la pubblicazione, la comunicazione ai Capi gruppo, ai Consiglieri, alla stampa, agli uffici, e inserimento in rete – nel server – delle deliberazioni del Consiglio Comunale;
- Gestisce il registro dei Decreti del Sindaco;
- Cura e predispone i Decreti del Sindaco di competenza del Settore;
- Supportoal Segretario per leattività allo stesso attribuite dalla legge o con decreto del Sindaco.
- Cura l'iter procedurale relativo alle richieste di risarcimento danni a favore del Comune;
- Gestione archivi e contratti;
- Assistenza alla Segreteria;
- Affari generali;
- Affidamento servizio di pulizia edifici comunali e gestione del relativo contratto;
- Redazione delle determinazioni per quanto di competenza;
- Tenuta e custodia registro delle deliberazioni, dei decreti, delle ordinanze e delle determinazioni (per quanto di competenza);
- Gestione Albo Pretorio;
- Gestione Protocollo;
- Cura la corrispondenza in entrata della PEC dell'ufficio protocollo e dell'ufficio amministrativo;
- Accesso agli atti;
- Staff del Sindaco e della Giunta;
- Gestione status amministratori (indennità, gettoni di presenza commissioni e consigli, rimborsi spesa ecc.);
- Predisposizione e registrazione contratti di competenza;
- Gestione repertorio contratti e convenzioni;
- Espletamento procedure di gara, per quanto di competenza;
- Predisposizione/modificadello Statuto Comunale;
- Predisposizione/modificadel Regolamento per il funzionamentodel Consiglio Comunale;
- Predisposizione/modificadel Regolamento per l’eserciziodeldirittodi accesso aidocumenti amministrativi;
- Predisposizione/modificadel Regolamento sull'Ordinamentodegli uffici edei servizi;
- Predisposizione atti per modifiche struttura organizzativa;
- Predisposizione/modifica Regolamento controlli interni;
- Predisposizione/modificadel Regolamento procedimenti Amministrativi;
- Predisposizione/modificadel Regolamento funzionamento Albo Pretorio;
- Curadi tutte le attività e predispone gli atti inerenti la nomina/investitura/dimissionidel Sindaco;
- Cura tutte le attività e predisposizionedegli atti inerenti la nomina/investitura/dimissionidegli Assessori con relative deleghe;
- Cura tutte le attività e predispone gli atti inerenti la nomina/investitura/dimissionidei Consiglieri Comunali;
- Cura le comunicazioni con la Prefettura in riferimento ai dati degli Amministratori;
- Cura tutte le attività e predispone gli atti inerenti la nomina/investitura del Presidente e dei componenti le Commissioni comunali;
- Cura tutte le attività di supporto/assistenza agli Organi Istituzionali (Sindaco, Giunta comunale, Consiglio Comunale, Commissioni, Capi Gruppo Consiliari, Maggioranza e altri);
- Piano triennale di prevenzione della corruzione (Leggen.190/2012);
- Gestione presenze Personale dipendente;
- Assistenza ai responsabili di servizio in materia di contenzioso legale;
- Processo organizzativo informatico ed informativo dell’Ente, comunicazione istituzionale, gestione sito web istituzionale;
- Gestione e manutenzione dei sistemi multimediali e delle piattaforme informatiche in dotazione all'Ente;
- Adeguamento costante della struttura del sito internet istituzionale agli obblighi imposti dalla normativa vigente e pubblicazione dei dati, atti e informazioni trasmessi all'Ufficio Trasparenza dagli altri Servizi dell'Ente;
- Funzioni relative agli obblighi derivanti dalla disciplina vigente riguardante gli obblighi di pubblicità e trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, con la collaborazione degli altri Servizi dell'Ente.
- Redazione della proposta del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, e predisposizione della relazione sullo stato della sua attuazione.
- Espletamento e gestione delle procedure relative alla fornitura di materiali di pulizia, di cancelleria, hardware e software;
- Gestione fondo economato, dei registri di cassa, rendicontazione trimestrale e resa del conto annuale;
- Conto annuale;
- Attivazione e gestione delle polizze;
- Gestione delle spese di rappresentanza;
- Espletamento e gestione procedure relative all’acquisto di libri, abbonamenti a riviste e banche dati.
- Gestione servizio Anagrafe Unica della Stazioni Appaltanti (AUSA) presso l’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblica.
- Espletamento atti amministrativi per l’attivazione di cantieri occupazionali finanziati con fondi comunali e/o regionali.
- Espleta tutte le procedure inerenti le assunzioni: bando di concorso pubblico per assunzioni a tempo determinato/indeterminato, mobilità interna/esterna, nomina commissione, ecc.;
- Concessione congedi per maternità e astensionefacoltativa;
- Concessione congedi per diritto allo studio;
- Concessione aspettativa motivi sindacali;
- Concessione aspettative varie;
- Concessione congedi per malattia e altre cause (Legge104/92);
- Cura gli adempimenti relativi all’applicazione della Legge sulle Categorie protette;
- Riconoscimento infermità per causa di servizio;
- Riconoscimento inidoneità alla mansione e/o al servizio;
- Dispensa dal servizio per inidoneità fisica;
- Dimissioni dal servizio;
- Denuncia infortuni personale dipendente;
- Applicazione della Legge e dei contratti collettivi di lavoro EE.LL.;
- Elaborazione del Contratto Collettivo Decentrato integrativo del personale dipendente;
- Cura le relazioni sindacali, gli adempimenti inerenti i rapporti intrattenuti con le rappresentanze sindacali e predispone tutti gli atti conseguenti alla contrattazione decentrata;
- Costituzione del fondo annuale per le risorse decentrate;
- Ripartizione del fondo annuale per le risorse decentrate
- Applicazione del CCDI relativo ai compensi del fondo incentivante, verifica dell’attuazione e attribuzione dei compensi al personale;
- Tenuta dei fascicoli personali;
- Cura e gestisce le procedure per la formazione del personale - incarico all’esterno per la formazione – organizzazione corsi;
- Richiesta medico fiscale per assenze malattia deidipendenti;
- Precettazione in caso di sciopero e adempimenti conseguenti;
- Procedure inerenti la redazione del programma biennale dei beni, servizi e forniture inerenti il proprio servizio;
- Cura e predispone gli atti inerenti le procedure di gara e la gestione di contratti per sistemi di videosorveglianza ed antintrusione;
- Gestione rapporti con il pubblico (cittadini, professionisti, ecc.).
Area di riferimento
Organizzazione
Responsabile
Personale amministrativo
Marco Gualtieri Maria Alda Porcu
Contatti
Indirizzo: Corso Italia 63
Telefono: +39 0784 68023
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari al pubblico
Mattina: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 07:30 alle ore 14.00.
Pomeriggio: Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Servizi
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
08/07/2022, 16:26