Cosa fa
- Procedure inerenti l'acquisto di beni e/o servizi per il funzionamento della Biblioteca comunale;
- Gestione delle pratiche per la richiesta di contributi alla R.A.S. e relativa Programmazione annuale entrate e spese, adozione di atti ed adempimenti vari relativi al diritto allo studio, all’istruzione, rapporti con le scuole, Comuni, la Regione Autonoma della Sardegna ed il MIUR.
- Predisposizione atti relativi alla richiesta di fondi alla RAS per la scuola materna comunale (L.R. n.31/1984);
- Predisposizione atti relativi alla richiesta di fondi al MIUR per la sezione primavera;
- Gestione interlocuzione con la Direzione didattica e Presidenza della scuola dell’obbligo;
- Cura e predisposizione di tutte le attività inerenti il servizio mensa per la scuola dell’Infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado secondo gli indirizzi della Giunta Comunale;
- Cura e predisposizione atti per elaborare/modificare la tabella dietetica previamente concertata con la scuola comunale e approvata dalla ASL di Nuoro;
- Liquidazione fatture relativi ai servizi scolatici, culturali e sportivi e di pubblica istruzione;
- Predisposizione atti relativi alla richiesta di fondi alla RAS per il servizio di trasporto scolastico;
- Predisposizione atti inerenti l'appalto e gestione servizio trasporto pubblico scolastico;
- Cura tutte le attività inerenti la gestione, il controllo, il monitoraggio del servizio di trasporto pubblico scolastico;
- Cura e predisposizione atti per i contributi alle famiglie per l’istruzione: concessione assegni di studio e contributi per rimborso spese viaggio (su fondi L.R. n. 25/93 e L. 62/2000 e su fondi comunali), borse di studio (L. 62/2000) per scuole elementari, medie e superiori (L.R.n.31/84 e L.R. n.1/2006), contributi per fornitura libri di testo (L. 448/98);
- Predisposizione atti relativi a progetti e laboratori in ambito scolastico, culturale e ricreativo;
- Predisposizione atti relativi alla gestione della Biblioteca comunale;
- rendicontazione per la Biblioteca comunale;
- Cura e predisposizione atti per le procedure di acquisto dei libri;
- Cura e predisposizione atti relativi alla gestione dei servizi ludici.
- Gestione servizi ricreativi, culturali e sportivi.
- Predisposizione atti ed erogazione contributi alle associazioni culturali, sportive, ambientali e pro-loco;.
- Cura i rapporti con le associazioni sportive, culturali e sociali e la pro-loco;
- Procedure inerenti la redazione del programma biennale dei beni, servizi e forniture inerenti il proprio servizio;
- Cura e predisposizione di tutte le attività inerenti l'appalto per la gestione degli impianti sportivi;
- Cura e predisposizione di tutte le attività inerenti l'appalto e la gestione di strutture destinate ad attività culturali;
- Promozione istituzionale dei beni turistici del patrimonio culturale;
- Valutazione e pianificazione delle azioni di valorizzazione e promozione degli attrattori turistici del territorio;
- Sviluppo dell'offerta turistica in collaborazione con altri enti;
- Attività di coinvolgimento delle imprese turistiche nelle attività di sviluppo dell'offerta;
- Servizio Civile;
- Cura e predispone atti e attività relativi al servizio di gestione del Museo Archeologico e delle aree Archeologiche compreso il monitoraggio e rendiconto delle risorse erogate dalla R.A.S.
- Supporto alle imprese per lo sviluppo di prodotti turistici integrati;
- Gestione e controllo del servizio di erogazione delle informazioni turistiche/culturali;
- Beni e attività culturali;
- Predisposizione/modifica Regolamento concessione contributi alle associazioni. Attività di coordinamento e raccordo con gli altri Servizi;
- Programma annuale contributi Associazioni, redazione avviso pubblico e liquidazione;
- Tenuta registro comunale delle associazioni;
- Gestione delle pratiche per la richiesta di contributi alla R.A.S. per quanto di competenza;
- Studio e progettazione e realizzazione, anche in collaborazione con soggetti esterni, di eventi e attività culturali quali Autunno in Barbagia etc..;
- Tenuta del calendario sulla programmazione degli eventi;
- Concessione patrocinio gratuito.
Area di riferimento
Organizzazione
Responsabile
Personale amministrativo
Contatti
Indirizzo: Corso Italia 63
Telefono: +39 0784 68120
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari al pubblico
Mattina: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 07:30 alle ore 14.00.
Pomeriggio: Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Servizi
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
08/07/2022, 16:22