Servizio che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni in ambiente scolastico.
Cos'è
È un servizio pubblico essenziale a domanda individuale che garantisce agli studenti un pasto confezionato secondo gli standard qualitativi previsti dalla normativa nazionale in materia di ristorazione collettiva e in osservanza alle Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica del Ministero della Salute, finalizzato a facilitare l’adozione di abitudini alimentari corrette sin dall’infanzia e a favorire la prevenzione delle patologie cronico-degenerative (obesità, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi, ecc.) che annovera tra i suoi principali fattori di rischio proprio la cattiva alimentazione. La possibilità di accedere ad una sana alimentazione per il raggiungimento del migliore stato di salute ottenibile, specialmente nei primissimi anni di vita è un diritto fondamentale, come indicato nella “Convenzione dei diritti dell’infanzia”, adottata dall’ONU nel 1989, e nella revisione della “European Social Charter” del 1996. Gli alunni vengono educati all’apprendimento di abitudini e comportamenti alimentari salutari: imparano a consumare ciò che hanno nel piatto evitando gli sprechi e cominciano ad apprezzare sapori nuovi e alimenti che, a volte, non vengono consumati a casa. La ristorazione scolastica può così svolgere un ruolo essenziale nell’educazione alimentare e nella promozione della salute coinvolgendo gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie.
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
Il servizio si rivolge agli alunni iscritti e frequentanti le scuole dell’obbligo o dell’infanzia
Accedere al servizio
Come si fa:
L'iscrizione al servizio deve essere effettuata prima dell'avvio dell'anno scolastico utilizzando la modulistica che verrà pubblicata in allegato all'avviso. Per iscrizioni in corso d'anno scolastico contattare il servizio cultura e istruzione.
Cosa si ottiene: Iscrizione al servizio di ristorazione scolastica
Accesso digitalizzato al servizio: Spazio scuola - Portale servizi scolastici
Modalità di autenticazione al servizio: SPID / CIE / CNS
Contatti
Uffici a cui rivolgersi:
Area di riferimento:
Cosa serve
Costi e vincoli
Costi:
Il costo di ogni singolo pasto è determinato dal proprio Comune di riferimento. I pasti devono essere pagati anticipatamente e l’importo della ricarica è libero. L’esenzione totale dal pagamento del servizio si ha solo per i residenti del Comune e a seguito di segnalazione e certificazione da parte dei Servizi Sociali. L’esenzione parziale dal pagamento del servizio prevede riduzioni nei pagamenti delle somme dovute a seconda della fascia di reddito I.S.E.E. di appartenenza, solo per i residenti nel Comune.
Tempi e scadenze
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
14/07/2022, 12:53