Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.
Cos'è
Il voucher “io studio”, altrimenti conosciuto come “borsa di studio nazionale” o Borsa di studio "Fondo unico per il Diritto allo Studio" è una iniziativa del Ministero dell'Istruzione per il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento del Diritto allo Studio, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso. La Regione Sardegna nell’attuazione del Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che annualmente stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio, delega l’attivazione e la gestione delle borse di studio nazionali agli Enti Locali.
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
Studenti iscritti in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) residenti e appartenenti a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro. Gli studenti iscritti ad un istituto scolastico di Teti non essendo residenti, per accedere alla borsa di studio, possono presentare la domanda al proprio Comune di residenza.
Accedere al servizio
Come si fa:
Con le modalità indicate nell’avviso predisposto annualmente dal Comune è possibile inoltrare domanda allegando: -fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013; La domanda può essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne.
-fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
Cosa si ottiene: Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà mediante bonifico domiciliato nei termini che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato annualmente con Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Modalità di autenticazione al servizio: Accesso libero
Contatti
Uffici a cui rivolgersi:
Area di riferimento:
Cosa serve
Costi e vincoli
Tempi e scadenze
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
14/07/2022, 12:58