La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione
Cos'è
La carta d’identità elettronica (Cie) è il nuovo documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri, rilasciato al posto della vecchia carta d'identità cartacea, la quale può essere emessa solo in casi di comprovata urgenza. Le carte d’identità in formato cartaceo in corso di validità rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. La Cie è un documento tecnologicamente avanzato e difficilmente falsificabile. Come per il documento cartaceo, nella Cie valida per l'espatrio non compare nessuna dicitura; nella Cie non valida per l'espatrio compare la dicitura: non valida per l'espatrio. Per i cittadini comunitari e stranieri, la carta d'identità non ha validità per l'espatrio.
Il nuovo documento d'identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. La Cie è dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali.
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
Chi ha la residenza in città e chi risiede nei Comuni che aderiscono all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale delle anagrafi comunali
Accedere al servizio
Come si fa:
Prenotazioni tramite il sito del Ministero dell'interno https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/. In caso di rilascio della carta di identità cartacea (solo in casi di comprovata e motivata urgenza) ad un minore, valida per l'espatrio, è necessario compilare il modulo di assenso; il modulo deve essere firmato da entrambi i genitori.
Cosa si ottiene: Rilascio del documento di identità.
Accesso digitalizzato al servizio: Prenotazioni CIE
Modalità di autenticazione al servizio: Accesso libero
Contatti
Uffici a cui rivolgersi:
Area di riferimento:
Cosa serve
Modulistica:
Costi e vincoli
Costi:
La CIE ha un costo di 22,21 € per rilascio a seguito di scadenza o primo rilascio; in caso di sostituzione prima della scadenza per deterioramento o smarrimento, si applicano i doppi diritti di segreteria per cui il costo è 27,42€
Tempi e scadenze
La CIE ha una validità variabile in base all’età del titolare:
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
13/07/2022, 16:15