Cambio di abitazione o variazione di indirizzo all’interno del comune

Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale

Data:
1 Luglio 2022

Visualizzazioni:
136

Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale

Cos'è

A seguito della registrazione del cambio di abitazione, l'Ufficio provvederà a verificare e la sussistenza dei requisiti dichiarati tramite accertamento da parte della Polizia Locale da svolgersi nei  45 giorni successivi alla presentazione dalla dichiarazione, trascorsi i quali, il procedimento s'intende concluso con esito positivo.

Le richieste presentate prive di:

  • firma in calce o firma digitale;
  • compilazione dei dati obbligatori  indicati con il simbolo *;
  • documento d'identità del dichiarante e degli altri componenti la famiglia, generalità e indirizzo mail del genitore non convivente nel caso in cui la variazione comprenda minori, o assenso/conoscenza del genitore del minore completo di documento d'identità;
  • "Dichiarazione sostitutiva del proprietario dell'immobile" nei casi previsti dal modulo ministeriale

sono dichiarate IRRICEVIBILI.

A chi si rivolge

Destinatari del servizio:

Cittadini già iscritti nell'anagrafe comunale

Accedere al servizio

Come si fa:

Occorrre presentare la dichiarazione di cambio di abitazione, resa da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare, utlizzando il modulo "Cambio di residenza/Dichiarazione di Residenza".

Tale dichiarazione può essere :

1) stampata in formato cartaceo e presentata, debitamente compilata presso lo sportello dei servizi demografici;

2) inviata tramite PEC al''indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3) inviata tramite compilazione del modulo on line, accedendo con propria identità digitale

Cosa si ottiene: Registrazione del cambio di indirizzo all'interno dell'anagrafe e nella Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Accesso digitalizzato al servizio: Servizi al cittadino ANPR

Modalità di autenticazione al servizio: SPID / CIE / CNS

Contatti

Uffici a cui rivolgersi:

Area di riferimento:

Cosa serve

Modulistica:

Costi e vincoli

Tempi e scadenze

Entro due  giorni lavorativi dalla presentazione della dichiarazione, l'Ufficiale d'Anagrafe provvede alla registrazione del cambio di abitazione, fermo restando la decorrenza degli effetti giuridici a partire dalla data di presentazione della dichiarazione.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
13/07/2022, 18:00

Potrebbero interessarti