Annotazioni sull’atto di matrimonio separazione e divorzio
L’annotazione rende pubblica ai terzi lo scioglimento del vincolo matrimoniale e di tale scioglimento si può avere opportuna certificazione
Certificati anagrafici, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.
L’annotazione rende pubblica ai terzi lo scioglimento del vincolo matrimoniale e di tale scioglimento si può avere opportuna certificazione
Chiunque intenda cambiare il nome o cognome o aggiungere al proprio un altro nome deve rivolgersi alla Prefettura.
L'Ufficiale di Stato Civile trascrive nei registri di Stato Civile, relativamente alle persone residenti, l'atto di decesso.
Iscrizione nelle liste anagrafiche di chi ha stabilito nel Comune il proprio domicilio
Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello.
La denuncia di morte deve essere resa all’ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso.
Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Trascrizione dell'atto di nascita di persone nate all'estero
Gli atti di morte formati all'estero, riguardanti cittadini italiani, vengono poi inviati dai consolati ai competenti Comuni italiani, per la trascrizione sui registri dello Stato Civile.
Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale
Il certificato riporta i dati del soggetto iscritto nella lista di leva.