Censimento Permanente della Popolazione
Attività relative al censimento che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) effettua con cadenza annuale.
Certificati anagrafici, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.
Attività relative al censimento che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) effettua con cadenza annuale.
I matrimoni contratti con rito religioso devono essere trascritti nei registri di matrimonio dei Comuni di residenza.
Le convivenze di fatto, possono riguardare sia coppie eterosessuali che coppie omosessuali e sono regolate dall'articolo 1, commi dal 36 al 65.
Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni
Individuazione dei cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età
Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute, nella Casa Comunale di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile.
Riconoscere la paternità o la maternità di un figlio nato fuori dal matrimonio, con apposita dichiarazione posteriore al concepimento e prima della nascita dello stesso.
Richiesta per la dichiarazione di cittadinanza dei cittadini diciottenni nati in Italia.