Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune

Data:
1 Luglio 2022

Visualizzazioni:
180

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune

Cos'è

Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative realizzate in tutto o in parte sul territorio comunale e ritenute meritevoli per la loro finalità in ambito istituzionale, culturale, economico, sportivo e sociale.

A chi si rivolge

Destinatari del servizio:

Attività e manifestazioni attinenti la natura del Comune, il mantenimento e lo sviluppo dei valori e dei principi della Costituzione, la diffusione della dimensione europea della cittadinanza, la cultura della pace, i valori della solidarietà sociale.

Attività e manifestazioni teatrali, musicali, cinematografiche, di danza, audiovisive, di animazione, pittura, scultura, conferenze, convegni, pubblicazioni di libri, presentazioni librarie, di promozione artistica e culturale, di valorizzazione e tutela dei beni culturali, ambientali e delle specie viventi, rievocazioni storiche, di sostegno e valorizzazione delle tradizioni locali.

Attività e manifestazioni di valorizzazione economica, territoriale e turistica del Comune.

Attività e manifestazioni di carattere sportivo e motorie in genere.

Eventi finalizzati alla sensibilizzazione sulle problematiche connesse alle politiche sociali.

Accedere al servizio

Come si fa:

La richiesta di Patrocinio deve essere indirizzata al Sindaco e va redatta in carta semplice. Deve essere firmata in originale dal legale rappresentante del Sodalizio o dal soggetto privato richiedente. Va indirizzata al servizio segreteria e inviata a mezzo posta elettronica certificata PEC o la mail dell'uffico protocollo:

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o in alternativa presentata a mano presso l'Ufficio Protocollo.

Modalità di autenticazione al servizio: Accesso libero

Contatti

Uffici a cui rivolgersi:

Area di riferimento:

Cosa serve

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
14/07/2022, 18:50

Potrebbero interessarti