Passi Carrabili

 

Regolarizzazione posizioni passi carrabili

Data:
1 Luglio 2022

Visualizzazioni:
209

 

Regolarizzazione posizioni passi carrabili

Cos'è

Il passo carrabile, così come definito dall’art. 3, comma 1, punto 37) del D.LGS n° 285/1992 del Codice della Strada, è l'accesso ad un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli.

La presenza del passo carrabile viene evidenziata attraverso apposito segnale indicante divieto di sosta, conforme a quanto stabilito dall’art. 120, comma 1, lettera “e”, del regolamento di Attuazione del Codice della Strada.

A chi si rivolge

Destinatari del servizio:

Proprietari o affittuari di immobili aventi accesso a un'area idonea allo stazionamento di veicolo/i.

Accedere al servizio

Come si fa:

Si può presentare richiesta di concessione, voltura o rinucia del passo carrabile utilizzando i moduli in allegato

 

Cosa si ottiene: Autorizzazione, voltura o rinucia al passo carrabile

Modalità di autenticazione al servizio: Accesso libero

Contatti

Area di riferimento:

Cosa serve

Modulistica:

Costi e vincoli

Tempi e scadenze

 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
13/07/2022, 15:48

Potrebbero interessarti