-
Attività di vigilanza inerenti alle funzioni attribuite in materia di polizia stradale, polizia amministrativa, commercio, edilizia, ambiente, tributi;
-
Attività di vigilanza ambientale;
-
Attività di polizia giudiziaria e di sicurezza;
-
Attività di vigilanza nel territorio comunale;
-
Notificazioni;
-
Gestione dell’attività amministrativa afferente il rilascio delle autorizzazioni per il transito e la sosta;
-
Gestione della viabilità e del traffico;
-
Gestione parcheggi;
-
Gestione passi carrabili;
-
Gestione rete segnaletica;
-
Attività ausiliarie di ordine pubblico e di Protezione civile;
-
Emissione dei verbali per le sanzioni al C.D.S.
-
Gestione servizio di prevenzione del randagismo e rapporti con la R.A.S. e con il canile convenzionato;
-
Gestione attività venatoria;
-
Gestione servizio vigilanza presso le scuole, mercati, scuole, manifestazioni e funzioni pubbliche;
-
Collaborazione con gli uffici: edilizia pubblica e privata, servizi sociali, ufficio tributi;
-
Collaborazione con le altre forze di Polizia, con la Procura della Repubblica, con la Questura, la Prefettura;
-
Esecuzione dei trattamenti sanitari obbligatori;
-
Assolvere i compiti di informazione, raccolta notizie, necessari all’adempimento di attività e funzioni istituzionali, compresi gli accertamenti in materia tributaria e di abusivismo edilizio;
-
Effettuare gli interventi in caso di sinistri stradali e rilevazione dinamiche dei sinistri;
-
Riscossione delle sanzioni amministrative;- Gestione e controllo delle relative entrate;
-
Gestione Toponomastica e numerazione civica;
-
Concessioni: passi carrabili ed autoveicolari, marciapiedi nei centri abitati occupazione temporanea di suolo pubblico;
-
Attività in materia venatoria;- Servizi di rappresentanza;
-
Attività istruttoria delle richieste di risarcimento danni da responsabilità civile dell'Ente, compresi rapporti con la compagnia di assicurazione;
-
trasmissione rapporti all'ufficio tecnico per ripristino manto stradale, marciapiedi, ecc.;
-
Segnalazioni per Recupero carcasse veicoli abbandonati nel territorio comunale;
-
Servizio di igiene urbana;- Disinfestazioni – derattizzazioni- Discariche;
-
Gestione mezzi comunali (assicurazioni, bolli auto, inerente il servizio ecc.);
-
Gestione pratiche soste disabili;
-
Gestione delle pratiche relative alle autorizzazioni per la realizzazione dei passi carrai, rampe d’accesso disabili sui marciapiedi;
-
Verifiche amministrative sugli alloggi di edilizia economica e popolare;
-
Gestione rapporti con il pubblico (cittadini, utenti, ecc.).
-
Procedure inerenti la redazione del programma biennale dei beni, servizi e forniture inerenti il proprio servizio;