Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

cartello chiusura al traffico
Avvisi 04 Dic 2024

Chiusura al Traffico SS 128 Ponte Sa Codina - proroga

chiusura al traffico su SS 128 CENTRALE SARDA dal km 110+100 al km 110+200, chiusura Strada in prossimità Ponte Sa Codina, su tutte le corsie a partire dalle ore 07:00 del 4/12/2024 fino alle ore 24:00 del 28/03/2025

tavolo a cui sono sedute persone
Notizie 08 Ott 2024

Bando PNRR Italia 1Gb - Posa infrastruttura FTTH nel Comune di Teti

Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga – Bando “Italia 1 Giga”

Avvisi 26 Ago 2024

L.R. 31/84- L.R. 25/93 Bando Pubblico per l'erogazione di Borse di Studio per gli studenti delle Scuole Pubbliche Secondarie di I^ E II^ Grado- A.S 2023/2024.

Si informano le persone interessate che, In attuazione della determinazione del Responsabile del Servizio Socio-Culturale, P.I. e Sport di Reg. Gen. n. 139 del 26/08/2024, è stato approvato il presente bando. Coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito indicati possono presentare richiesta all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il giorno 23 settembre 2024

Avvisi 02 Ago 2024

Chiusura al Traffico SS 128 Ponte Sa Codina

chiusura al traffico su SS 128 CENTRALE SARDA dal km 110+100 al km 110+200, chiusura Strada in prossimità Ponte Sa Codina, su tutte le corsie a partire dalle ore 08:00 del 5/08/2024 fino alle ore 24:00 del 29/11/2024

Comunicati 04 Lug 2024

Comunicazione data di avvio Centro Ricreativo Estivo "San Sebastiano" C.R.E. 2024 ed istruzioni.

Si informano le famiglie dei minori che hanno presentato domanda di iscrizione al Centro Ricreativo Estivo “San Sebastiano” 2024 che tutte le domande pervenute sono state accolte.

Avvisi 25 Giu 2024

Avviso Pubblico Centro Ricreativo Estivo "San Sebastiano" - 2024 -

Si rende noto che è intendimento dell’Amministrazione Comunale di Teti, prevedere la partecipazione dei minori, ivi residenti e/o domiciliati (anche temporaneamente), di età compresa fra i 3 ed i 10 anni, al Centro Ricreativo Estivo (C.R.E.) da realizzarsi presso il Parco di San Sebastiano di Teti.

Avvisi 25 Giu 2024

Avviso avvio Summer Sport Camp presso Centro Sportivo "Sueddanne" di Austis.

Si informano le famiglie dei minori che hanno presentato domanda di iscrizione al “Summer Sport Camp” che tutte le istanze pervenute entro i termini previsti nell’Avviso sono state accolte.

Notizie 21 Giu 2024

L.R.n. 3/2022 art. 13. “Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento”, comma 2, lett. B). Contributi a fondo perduto per l’acquisto o ristrutturazione di prime case - Annualità 2024

concessione di un contributo economico a fondo perduto per l’acquisto e/o ristrutturazione di prime case di cui alla Legge Regionale n. 3/2022 'Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento' Contributi a fondo perduto per l'acquisto e/o la ristrutturazione della prima casa nei comuni con meno di 3000 abitanti - Annualità 2024

Novità 19 Giu 2024

Avviso Pubblico adesione Summer Sport Camp

Si rende noto che è intendimento dell’Amministrazione Comunale di Teti, promuovere la partecipazione dei bambini e ragazzi, residenti e/o domiciliati (anche temporaneamente) a Teti, di età compresa fra i 4 ed i 14 anni, alle attività sportive organizzate presso il Centro Sportivo “Sueddane” di Austis.

Avvisi 17 Giu 2024

Avviso Convocazione straordinaria Consiglio Comunale - Convocazione congiunta dei consigli comunali.

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria per il giorno 24 giugno 2024, ore 10:00 - Teatro S. Murgia, Sorgono. Convocazione congiunta dei consigli comunali - Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai per discutere l'o.d.g. di cui all'allegato al presente avviso. 

Avvisi 07 Giu 2024

Ordinanza sindacale chiusura uffici comunali al pubblico lunedì 10.06.2024.

Con Ordinanza Sindacale n. 10 del 07.06.2024, artt. 50 e 54 del TUEL (D.lgs 267/2000), si comunica la chiusura degli uffici comunali al pubblico per il giorno lunedì 10.06.2024. Per ulteriori informazioni  visualizzare l'allegato di cui sotto.

Amministrazione

Costantino Tidu

Sindaco In carica dall'11 giugno 2022

Immagine sindaco

Cristian Salvatore Tore

Vice sindaco In carica dal 23 giugno 2022

Annarita Soddu

Assessore In carica dal 23 giugno 2022

Benigno Setzu

Consigliere In carica dal 25 settembre 2024

Giunta Comunale

La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale è un organo collegiale ed elettivo che rimane in carica per cinque anni. Esercita le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Sindaco

Il Sindaco del Comune di Teti è Costantino Tidu. È capo dell’Amministrazione comunale e ufficiale di governo.

Alessia Zedde

Istruttore Amministrativo - ContabileEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Area: Settore Amministrativo-Contabile

Vincenzo Zanzarella

Segretario Comunale Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Area: Segreteria Generale

Alice Setzu

Responsabile Servizio Socio - Culturale Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Area: Settore Socio Culturale, Pubblica Istruzione e Sport

Antonella Giuliani

Istruttore Amministrativo Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Area: Settore Amministrativo-Contabile

Servizio cultura e istruzione

Gestione dei servizi culturali, educativi e istruzione.

Immagine Servizio cultura e istruzione

Servizi

Certificati di Stato Civile

Lo Stato Civile rilascia i vari certificati su richiesta del cittadino.

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune

Carta d'identità

La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.

Permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

Sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Pubblicazione di matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Scuola dell'infanzia

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione alla scuola dell'infanzia per il proprio figlio di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Asilo nido

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Documenti

Modulistica Urbanistica ed edilizia privata

Modulistica Urbanistica ed edilizia privata

Modulo di richiesta risarcimento danni

Modulo di richiesta risarcimento danni

Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”

Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”

M1C3 – Investimento 1.2 Museo Archeologico Comprensoriale di Teti

M1C3 – Investimento 1.2 – Istituti pubblici non afferenti al MiC e privati Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura

Logo Finanziato dall'Unione Europea

Investimento 1.2 Abilitazione al cloud per le PA Locali

L'Investimento 1.2 - Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud ha come obiettivo l'implementazione di un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici

La Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici ha come obiettivo quello di migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l'adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l'erogazione di servizi pubblici digitali.

Privacy

Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, n. 679/2016

Eventi

15 Dicembre

Scopri il Nuorese: Visita guidata

Domenica 15 dicembre: visita guidata ai siti di Abini e S'Urbale

Leggi di più
17 Dicembre

Scopri il Nuorese: Workshop

Martedi 17 dicembre: WORKSHOP "Allestire un museo: nuovi allestimenti museali"

Leggi di più
Logo Autunno in Barbagia
22 Agosto

Convocazione secondo incontro "Autunno in Barbagia" - 16 e 17 settembre 2023.

L'Amministrazione Comunale invita a partecipare all'incontro del 22.08.2023 alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare, per la Rassegna Autunno in Barbagia 2023. 

Leggi di più

Luoghi

Immagine Veduta Complesso Surbale

Villaggio nuragico di S'Urbale

Quota: m 890 s.l.mDimensioni: superficie mq 10.000Ambito culturale: Nuragico

Leggi di più
Immagine Santuario di Abini

Villaggio nuragico di Abini

Quota: m 260 s.l.mDimensioni: superficie mq 20.000Ambito culturale: Nuragico

Leggi di più

Villaggio nuragico di Carratzu

Quota: m 820 s.l.mDimensioni: superficie mq 1.000Ambito culturale: Prenuragico

Leggi di più
Foto Nuraghe Alinèdu

Nuraghe Alinèdu

Quota: m 809 s.l.mDimensioni: h m 2.60; diametro esterno m 11.30Ambito culturale: Prenuragico

Leggi di più
municipio

Municipio

Il municipio è la sede degli uffici comunali.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri