
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Convocazione Consiglio Comunale del 31 luglio 2025/ h 12:00.
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 31 luglio 2025, ore 12:00 presso la Sala Consiliare - Corso Italia 63, per discutere l' O.D.G. di cui all'allegato.

Avviso Pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di Buoni Servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia – Triennio 2024-2026.
Assegnazione di Buoni Servizio destinati alle famiglie che assistono persone con disabilità - Triennio 2024-2026.

Attivazione del Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117
Si informa la cittadinanza che per contattare la continuità assistenziale EX GUARDIA MEDICA è attivo il Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117, per cure non urgenti, con le modalità di cui al disposto dell'allegato avviso.

Avviso Pubblico per la concessione ed il rinnovo del contributo denominato "Assegno di Natalità" - Annualità 2025
Si comunica che con determinazione del Responsabile dell'Area Socio-Culturale, Pubblica Istruzione e Sport n. 99 del 11/07/2025 è stato approvato l’Avviso Pubblico “Assegno di Natalità” - Annualità 2025.

Progetto A.B.B.A.
PROGETTO A.B.B.A. - CREAZIONE DI ITINERARI DI ESPERIENZA A TEMA. GAL BMG - BANDO PSR SARDEGNA 2014/2020. MISURA 19. SOTTOMISURA 19.2. – INTERVENTO 7.5.1.2.1. la piattaforma contiene tutti gli elementi previsti in progetto ed è visitabile al seguente link: https://digitalabba.it/

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione al programma regionale “Mi prendo cura” per i beneficiari del progetto ritornare a Casa Plus – Annualità 2025.
Si comunica ai cittadini interessati che con Determinazione del Responsabile del Servizio Socio-Culturale, P.I. e Sport n. 78 del 30/05/2025 è stato approvato l’avviso pubblico relativo al programma regionale “Mi Prendo Cura” Annualità 2025, rivolto esclusivamente ai beneficiari del Programma “Ritornare a casa Plus”. Scadenza presentazione domande: 28 novembre 2025.

Procedura di pagamento con pagoPa per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica.
Procedimento da seguire per pagare tramite pagoPa per il rilascio della carta di identità.

L.R.n. 3/2022 art. 13. “Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento”, comma 2, lett. B). Contributi a fondo perduto per l’acquisto o ristrutturazione di prime case - Annualità 2025
concessione di un contributo economico a fondo perduto per l’acquisto e/o ristrutturazione di prime case di cui alla Legge Regionale n. 3/2022 'Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento' Contributi a fondo perduto per l'acquisto e/o la ristrutturazione della prima casa nei comuni con meno di 3000 abitanti - Annualità 2025

Punto Digitale
Punto Digitale per il supporto gratuito nell'utilizzo delle tecnologie digitali.


Borse di studio 2025/2026 in favore degli orfani di crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie
L'istanza va presentata alla Prefettura della Provincia di residenza entro il termine del 28 febbraio 2026.
Eventi

Scopri il Nuorese: Visita guidata
Domenica 15 dicembre: visita guidata ai siti di Abini e S'Urbale
Leggi di più
Scopri il Nuorese: Workshop
Martedi 17 dicembre: WORKSHOP "Allestire un museo: nuovi allestimenti museali"
Leggi di più
Convocazione secondo incontro "Autunno in Barbagia" - 16 e 17 settembre 2023.
L'Amministrazione Comunale invita a partecipare all'incontro del 22.08.2023 alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare, per la Rassegna Autunno in Barbagia 2023.
Leggi di piùLuoghi

Villaggio nuragico di S'Urbale
Quota: m 890 s.l.mDimensioni: superficie mq 10.000Ambito culturale: Nuragico
Leggi di più
Villaggio nuragico di Abini
Quota: m 260 s.l.mDimensioni: superficie mq 20.000Ambito culturale: Nuragico
Leggi di piùVillaggio nuragico di Carratzu
Quota: m 820 s.l.mDimensioni: superficie mq 1.000Ambito culturale: Prenuragico
Leggi di più
Nuraghe Alinèdu
Quota: m 809 s.l.mDimensioni: h m 2.60; diametro esterno m 11.30Ambito culturale: Prenuragico
Leggi di più